• 329 2279730
  • info@diabeticibassafriulana.it

L'ASSOCIAZIONE

L'Associazione
La storia

L'Associazione Famiglie Diabetici della Bassa Friulana, nata nel 1978, è stata la prima associazione in assoluto nel Friuli-Venezia Giulia e una della prime in Italia.

Obiettivi

Sinteticamente il suo scopo è la tutela degli interessi morali e materiali dei diabetici, e la sua attività, estremamente articolata come quella delle associazioni dalla storia più lunga, si ispira alla definizione di salute data dall'OMS-Organizzazione mondiale della sanità: "stato di benessere psico-fisico-sociale".

Da un punto di vista pratico, il suo obiettivo principale è la lotta alle complicanze, per ridurre sia il disagio psicologico e la sofferenza fisica delle persone con diabete, sia i costi che il sistema sanitario sostiene per curarle. Ne consegue un intenso lavoro di prevenzione, soprattutto attraverso corsi di educazione sanitaria e screening di glicemia, pressione arteriosa e colesterolo sul territorio, normalmente in occasione di mercati comunali e feste locali.

La collaborazione con l'ASS 5 Bassa Friulana

A partire dal 2007 l'associazione è focalizzata su un progetto avviato in collaborazione con la ASS 5 Bassa friulana, a seguito di una delibera regionale: si tratta di un consultorio per il diabete, una struttura complementare ai servizi sanitari veri e propri, che si occuperà sì degli aspetti medici, ma soprattutto di quelli psicologici e sociali della patologia. Vi opereranno specialisti diabetologi, psicologi a supporto delle famiglie, fisioterapisti e vi sarà svolta attività di educazione alla prevenzione delle complicanze. Questo consultorio è ad accesso libero, a disposizione dei diabetici conclamati, ma soprattutto di quelli che stanno o possono diventarlo.